All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio
L'Associazione si occupa, VOLONTARIAMENTE, della gestione e cura del Museo Geo-mineralogico Naturalistico nel Centro di Educazione Ambientale di Caprera Parco Nazionale e del Museo Storico di Cala Francese, dove sono conservati attrezzi, macchinari e documenti riferiti alla lavorazione del granito da parte degli scalpellini.
Per visite guidate nei musei, escursioni nell’area di Cala Francese, è indispensabile la prenotazione inviando per tempo una mail a: geomuseo@tiscali.it, o chiamando il numero di cell. 338.5940560, indicando il numero di persone interessate, il nome di un responsabile con numero di telefono per essere richiamati. (ricordiamo che l’area di Cala Francese è Proprietà Privata).
* Per accedere alle pagine Social cliccare sul logo del Museo geo mineralogico e sul logo delle Cave di Cala Francese
MUSEO GEOMINERALOGICO NATURALISTICO ISOLA DI CAPRERA
Al suo interno si realizzano lezioni di Educazione Ambientale.
Curato dai responsabili con dedizione
Museo inaugurato
il 20.11.2001
Guide professionali accolgono il visitatore
Il Museo offre diversi spunti di carattere Naturalistico-ambientale
Ogni anno si ricevono gruppi di persone provenienti da tutta Europa
Non solo turisti
Università della terza Età
Museo aperto a Scuole di ogni ordine e grado
Aperto a TV, Giornalisti e Autorità
Aperto a TV, Giornalisti e Autorità
Riprese esterne TV di Educazione Ambientale
MUSEO STORICO DELLE CAVE DI CALA FRANCESE
Visite guidate nell'area
di Cala Francese
Proiezione di
immagini storiche
Museo Storico
di Cala Francese
Proprietà Privata Famiglia Grondona
Visite ai macchinari
presenti nella cava
Visite nell'hangar-museo
della cava
Visite guidate dedicate
a scuole e gruppi
Visite nel borgo
di Cala Francese
Consultazione
documenti storici
Foto ricordo delle visite
Interviste e riprese
Interviste e riprese
Interviste e riprese
All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio