All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio

cc37e94bbe13e57b1b446d10973f5cf195035d5c

Musei

L'Associazione si occupa, VOLONTARIAMENTE, della gestione e cura del Museo Geo-mineralogico Naturalistico nel Centro di Educazione Ambientale di Caprera Parco Nazionale e del Museo Storico di Cala Francese, dove sono conservati attrezzi, macchinari e documenti riferiti alla lavorazione del granito da parte degli scalpellini.

Per visite guidate nei musei, escursioni nell’area di Cala Francese, è indispensabile la prenotazione inviando per tempo una mail a: geomuseo@tiscali.it, o chiamando il numero di cell. 338.5940560, indicando il numero di persone interessate, il nome di un responsabile con numero di telefono per essere richiamati. (ricordiamo che l’area di Cala Francese è Proprietà Privata).
*
Per accedere alle pagine Social cliccare sul logo del Museo geo mineralogico e sul logo delle Cave di Cala Francese 

https://idese.cultura.gov.it/place/museo-geomineralogico-naturalistico/

e1aa339f12b41db0fad0b2fe5a1e9d1005dfc686

MUSEO GEOMINERALOGICO NATURALISTICO ISOLA DI CAPRERA

9550fcd8ca829736648d47cf5b12d3cdeac5e11a
cf860ca964985157e78fe41607e229d199a177fc
ac69068c7ede9c4c442439c88d4031c23dffe220

Al suo interno si realizzano lezioni di Educazione Ambientale.

Curato dai responsabili con dedizione

Museo inaugurato 

il 20.11.2001

4b7d14b7cf6e4271b45e9766a3f867a24434c527
bf4acb9a3046a16a4503a2189056c328a8f228a9
b9cb6278de4e0d3dea015a19eff02a866c23886f

Guide professionali accolgono il visitatore

Il Museo offre diversi spunti di carattere Naturalistico-ambientale

Ogni anno si ricevono gruppi di persone provenienti da tutta Europa

f76d77977a5242e8fa384ae8a31423f476fc4286
9231d2febf1bf5846f2011136ba5436d71b6aca3
e91e704096884632c25f98eb7423d435c1e14f9d

Non solo turisti

Università della terza Età

Museo aperto a Scuole di ogni ordine e grado

1d23f93873da00e4af573245e1f8b4052bc663c0
c5097c9837ac382a3b7aa5573e2012cbf73e7c42
0c489cd6643bf2ad33882307685acdadf603fd33

Aperto a TV, Giornalisti e Autorità

Aperto a TV, Giornalisti e Autorità

Riprese esterne TV di Educazione Ambientale

https://idese.cultura.gov.it/place/museo-storico-della-cava-di-cala-francese/

e1aa339f12b41db0fad0b2fe5a1e9d1005dfc686

MUSEO STORICO DELLE CAVE DI CALA FRANCESE

2871ece4e85fbb722bb1ab9b720839b129c30720
4853000a398e1fb4a2fc29c279712fee3c104526
95cc0f2ce15b32746969a27ac3d20d7d86a959a7

Visite guidate nell'area 

di Cala Francese

Proiezione di 

immagini storiche

Museo Storico 

di Cala Francese

Proprietà Privata Famiglia Grondona

 

58af9e7c1cc6dd46371ccb7ae0c61c037d289d13
7c13eb5d655c189c50f225b4b403405ec1914617
fe1e7189760560da2c6e872b64fd2faf93bbe51f

Visite ai macchinari 

presenti nella cava

Visite nell'hangar-museo 

della cava

Visite guidate dedicate 

a scuole e gruppi

d9e7c7601c1e98f9e6a754f82700ff97babf5614
57c63dcdbfdcfb55845391578c0da6ef9ceb8fc2
e36beb3d9a23225188769503e336abd8730640dd

Visite nel borgo 

di Cala Francese

Consultazione 

documenti storici

Foto ricordo delle visite

2ef1677bbddb3243be1d26b6d0283c59f5bea30d
c324dd8952b960ebda14ae7cae4d924471930092
5db425d5cbd5b559bf34cdcd0b7983915e559b72

Interviste e riprese

Interviste e riprese

Interviste e riprese

All rights reserved 2025 © Associazione Giovanni Cesaraccio